8891610621
ANTONIO DI TULLIO D’ELISIISAutoriciclaggio
Maggioli editore 2015ISBN: 8891610621
Disponibilità: 1
Altri dettagli
Il volume, aggiornato alla legge 15 dicembre 2014, n. 186 (Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio), tratta del nuovo delitto di AUTORICICLAGGIO previsto dall’art. 648-ter.1 c.p.
La fattispecie criminosa viene esaminata:
a) da un punto di vista sostanziale (ad esempio: quali sono i suoi elementi costitutivi);
b) sotto il profilo procedurale (ad esempio: chi è il giudice competente);
c) riguardo all’aspetto penitenziario (esempio: quando si può usufruire del permesso premio);
d) sotto il versante extrapenale (ad esempio: se anche qui ricorre per il professionista l’obbligo di segnalare le operazioni sospette).
Il legislatore con questa novità completa il sistema di tutele repressive che, già attraverso gli articoli 648, 648-bis e 648-ter c.p., vuole garantire la legalità del mercato, con particolare riguardo alla circolazione di beni e servizi.
Antonio Di Tullio D’Elisiis Avvocato in Larino, autore di numerosi articoli su riviste giuridiche telematiche.
- Isbn: 8891610621
- Autori: ANTONIO DI TULLIO D’ELISIIS
- Denom.edit.: Maggioli editore
- Anno: 2015
- Disponibile in: 1