9788891418982
La prova orale del concorso per infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per i posti comuni
Edizioni Giuridiche Simone 2018ISBN: 9788891418982
Disponibilità: 1
Altri dettagli
Descrizione del libro
Il manuale «La prova orale del concorso Infanzia e Primaria» nasce dall’esperienza professionale della curatrice Anna Maria Di Nocera (pedagogista e dirigente scolastico), e costituisce una novità nel panorama editoriale delle pubblicazioni per i concorsi nella scuola, in quanto unisce all’approfondimento teorico molte esemplificazioni pratiche finalizzate al superamento della prova concorsuale, non solo per quanto concerne la parte didattico-progettuale ma anche per quanto concerne l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche.
Nato dal recupero di numerose testimonianze di candidati e commissari che hanno partecipato alle prove orali del precedente concorso del 2016, il testo comprende le nozioni teoriche di progettazione e programmazione didattica nonché tracce ed esempi di domande tipo importanti per affrontare con consapevolezza il colloquio.
Il manuale è strutturato nelle seguenti parti:
— Parte Prima - La progettazione educativo didattica: si affrontano le tematiche concernenti la macro e micro progettazione delle attività didattiche, al fine di inquadrare la programmazione del docente e dell’aspirante tale, all’interno di quei binari «normativi» (Indicazioni nazionali, PTOF, curricolo obbligatorio etc.) che non solo è opportuno seguire per garantire agli alunni un apprendimento significativo, ma che è anche necessario tener presenti perché le norme lo impongono al docente. Si parte, perciò, dalla progettazione per eccellenza qual è il PTOF (cornice di tutte le attività didattiche) al curricolo, all’unità di apprendimento, dalla valutazione alla programmazione individualizzata per i BES.
— Parte Seconda - La progettazione di attività didattiche per la prova orale: dopo aver trattato nella Prima Parte degli aspetti teorico-pratici della progettazione didattica, qui si passa ad illustrare la programmazione di una lezione, ossia di quella particolare attività che il docente è chiamato a svolgere in aula (lezione frontale, dialogata, partecipata, costruttivista etc.) e la progettazione di attività didattiche d’aula, ora oggetto anche di prova orale del concorso.
- Isbn: 9788891418982
- Denom.edit.: Edizioni Giuridiche Simone
- Anno: 2018
- Disponibile in: 1