9788891430373
Giuseppe NucciL7- Ripensare il Management Pubblico
Edizioni Simone 2021ISBN: 9788891430373
Disponibilità: 1
Altri dettagli
Come affrontare i deficit culturali e professionali che bloccano la pubblica amministrazione – Governance dell’azienda pubblica – Modelli organizzativi – Project management – Risorse umane – Comunicazione e tecnologia – Prefazione di Marcello Degni – Presentazione di Giancarlo Negro – Libro + Ebook sulla Piattaforma XLIGO il volume sempre aggiornato
La pubblica amministrazione oggi deve fare i conti con una complessità dei processi sociali e una velocità dei cambiamenti mai neppure immaginati trenta anni fa. La crisi finanziaria e la recente pandemia hanno ancora di più enfatizzato il problema dell’adeguatezza della P.A. alle esigenze di sviluppo della società.
Questo testo, Ripensare il Management pubblico, affronta il tema dei nuovi modelli e processi di gestione della P.A., focalizzandosi sui tre ambiti strategici di ogni organizzazione: la governance (pianificazione, controllo di gestione e sistemi di controllo interno), l’assetto organizzativo (processi, modelli organizzativi e project management) e, infine, i principali fattori abilitanti (risorse umane, comunicazione e tecnologie).
L’Autore – un practitioner con una lunga esperienza dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni – propone un percorso che si sviluppa attraverso un costante gioco di equilibrio tra approcci gestionali e di sistema.
La prospettiva che guida il lettore è caratterizzata da due elementi: la visione olistica dell’amministrazione – attraverso la sistematizzazione di concetti teorici, prassi, routine organizzative, relazioni, interdipendenze – e la necessità di dare risposte concrete alle esigenze di managerialità che investono, in primo luogo, le nuove competenze dei dirigenti pubblici e, in particolare, la capacità di tradurre l’innovazione in strumento di gestione del cambiamento.
Vengono così proposti spunti di riflessione per riesaminare modelli e processi affermando, nel contempo, la necessità che l’organizzazione si focalizzi sul coinvolgimento, l’apprendimento, la comunicazione e la valutazione degli output e di chi ne è responsabile, al fine di realizzare una cultura organizzativa permeabile alle esigenze dei vari stakeholder.
- Isbn: 9788891430373
- Autori: Giuseppe Nucci
- Denom.edit.: Edizioni Simone
- Anno: 2021
- Disponibile in: 1